Informativa sul trattamento dei dati personali

 

Regolamento UE 2016/679

 

Candidati per posizioni lavorative

richieste o messe a disposizione da terzi

 

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito R.G.P.D.), ed in relazione ai dati personali dei candidati oggetto di trattamento, Scelte Strategiche S.r.l. informa di quanto segue:

  1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati, cioè l’ente che determina i mezzi e le finalità del trattamento, è Scelte Strategiche S.r.l., con sede in Firenze, Viale Spartaco Lavagnini n. 17, P.I. 05570060482, p.e.c. sceltestrategiche@legal.email.it, e-mail recruiting@sceltestrategiche.com, tel. 055-0107850, sito web www.sceltestrategiche.com.

  1. Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della protezione dei dati personali designato da Scelte Strategiche S.r.l. è contattabile all’indirizzo e-mail dpo@sceltestrategiche.com, oppure tramite posta ordinaria presso la sede della società all’indirizzo indicato al punto 1.

  1. Finalità del trattamento dei dati

I dati personali dei candidati sono oggetto di trattamento per finalità di ricerca, valutazione e selezione di personale per conto di terzi.

In particolare:

  • Ricezione candidature, tramite il sito internet di Scelte Strategiche S.r.l. o tramite e-mail, per posizioni lavorative messe a disposizione e richieste da terzi; analisi e conservazione dei curricula; colloquio con i candidati potenzialmente idonei; selezione dei candidati da segnalare al terzo richiedente; segnalazione al terzo richiedente.
  • Ricerca di candidature, per posizioni lavorative messe a disposizione e richieste da terzi, tramite LinkedIn; segnalazione delle offerte di lavoro a figure potenzialmente idonee; ricezione di preintervista e curriculum vitae dei soggetti interessati; analisi e conservazione dei curricula; colloquio con i candidati potenzialmente idonei; selezione dei candidati da segnalare al terzo richiedente; segnalazione al terzo richiedente.

 

  1. Modalità del trattamento

Il trattamento è effettuato con strumenti informatici e telematici, adottando misure di sicurezza atte a impedire o ridurre il rischio di perdita, uso illecito o comunque non corretto, accesso non autorizzato, divulgazione e manomissione dei dati.

Il trattamento è effettuato nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 R.G.P.D.: liceità, correttezza e trasparenza; limitazione della finalità; minimizzazione; esattezza; limitazione della conservazione.

Il trattamento è effettuato dal titolare e da incaricati espressamente autorizzati dal titolare.

  1. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali dei candidati si fonda sulle seguenti basi giuridiche:

  • Necessità del trattamento ai fini dell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6 par. 1 lett. b R.G.P.D.): per le finalità indicate al punto 3.
  • Necessità del trattamento per adempiere obblighi giuridici a cui è soggetto il titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. c R.G.P.D.): per l’adempimento di obblighi di legge o regolamento, esecuzione di provvedimenti dell’autorità giudiziaria o amministrativa.
  • Necessità del trattamento per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato (art. 6 par. 1 lett. f R.G.P.D.): per la difesa, anche giudiziaria, dei diritti del titolare.

Ai sensi dell’art. 111bis D.Lgs. n. 196/2003, le informazioni di cui all’articolo 13 del Regolamento, nei casi di ricezione dei curricula spontaneamente trasmessi dagli interessati al fine della instaurazione di un rapporto di lavoro, vengono fornite al momento del primo contatto utile, successivo all’invio del curriculum medesimo. Nei limiti delle finalità di cui all’art. 6, par. 1, lett. b), del Regolamento, il consenso al trattamento dei dati personali presenti nei curricula non è dovuto.

Qualora i dati personali siano forniti dal candidato con riferimento ad uno specifico annuncio di ricerca e selezione del personale, Scelte Strategiche S.r.l. ne effettuerà il trattamento limitatamente alla selezione inerente quello specifico annuncio; il trattamento dei medesimi dati nell’ambito di successive selezioni di personale sarà effettuato dalla Scelte Strategiche S.r.l. solo previo espresso consenso del candidato, manifestato al momento del conferimento dei dati o successivamente.

  1. Categorie di dati personali oggetto di trattamento

Oggetto di trattamento sono dati personali comuni dei candidati: in particolare, dati identificativi (nome e cognome, luogo e data di nascita, cittadinanza, indirizzo, telefono, e-mail), titolo di studio, esperienze professionali, e in generale tutti i dati inseriti nel curriculum vitae.

Scelte Strategiche S.r.l. non richiede il conferimento di dati personali ex art. 9 par. 1 R.G.P.D. (dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona), salvo che ciò risulti indispensabile al soddisfacimento di specifiche necessità individuate dal soggetto terzo nel cui interesse Scelte Strategiche S.r.l. effettua la selezione del personale.

In ottemperanza a quanto previsto dal provvedimento 5 giugno 2019, n. 146 del Garante per la Protezione dei Dati Personali (Provvedimento recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati, ai sensi dell’art. 21, comma 1 del d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101):

             a) Scelte Strategiche S.r.l. può trattare i dati idonei a rivelare lo stato di salute e l’origine razziale ed etnica dei candidati all’instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione, solo se la loro raccolta sia giustificata da scopi determinati e legittimi e sia necessaria per instaurare tale rapporto;

             b) il trattamento effettuato ai fini dell’instaurazione del rapporto di lavoro deve riguardare, nei limiti stabiliti dalle disposizioni richiamate dall’art. 113 del Codice, le sole informazioni strettamente pertinenti e limitate a quanto necessario a tali finalità, anche tenuto conto delle particolari mansioni e/o delle specificità dei profili professionali richiesti;

             c) qualora nei curricula inviati dai candidati siano presenti dati non pertinenti rispetto alla finalità perseguita, Scelte Strategiche S.r.l. si asterrà dall’utilizzare tali informazioni.

       7. Comunicazione e diffusione dei dati

In funzione del conseguimento delle finalità indicate al punto 3, i dati personali dei candidati sono o possono essere comunicati ai seguenti soggetti:

            a) Soggetti incaricati di porre in essere adempimenti o attività a carattere amministrativo, contabile, legale necessarie all’esecuzione del rapporto intercorrente con l’interessato, o comunque strumentali alla gestione delle procedure e al conseguimento delle finalità indicate nella presente informativa.

Tali soggetti tratteranno i dati nei limiti dello stretto necessario per fornire il servizio commissionato, e garantiranno il rispetto delle vigenti normative in tema di riservatezza.

In tale ambito si indicano, a titolo esemplificativo:

  • Soggetti esterni incaricati di installazione, manutenzione, aggiornamento e gestione degli hardware e dei software di Scelte Strategiche S.r.l.
  • Soggetti fornitori del servizio di posta elettronica ordinaria e certificata.
  • Professionisti e consulenti esterni, per adempimento di obblighi di legge ed esercizio di diritti.

 

     b) Impresa cliente che richiede la selezione del personale per eventuale assunzione.

I soggetti sopra indicati potranno operare quali responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 R.G.P.D., in virtù di apposito atto giuridico, ovvero quali contitolari del trattamento, ai sensi e per gli effetti dell’art. 26 R.G.P.D., ovvero quali autonomi titolari del trattamento.

L’elenco dei soggetti responsabili del trattamento è disponibile presso Scelte Strategiche S.r.l.

I dati personali dei candidati non sono diffusi.

  1. Trasferimento di dati all’estero

Il trattamento inerente i servizi di posta elettronica inclusi nel pacchetto Google Workspace può comportare il trasferimento di dati su server siti in paesi terzi, estranei all’Unione Europea, da parte di Google, soggetto designato quale responsabile del trattamento.

Il trasferimento è effettuato nel rispetto delle seguenti condizioni:

       a) Decisioni di adeguatezza

Il trasferimento di dati personali verso un paese terzo è ammesso se la Commissione Europea ha deciso che il paese terzo in questione garantisce un livello di protezione adeguato.

Con particolare riferimento al trasferimento negli USA, la Commissione Europea ha adottato una decisione di adeguatezza (10.7.2023) per l’EU-US Data Privacy Framework, ritenendo che gli USA garantiscano un livello adeguato di protezione dei dati personali trasferiti dall’UE alle organizzazioni statunitensi incluse nella lista indicata dal Data Privacy Framework (fra cui anche Google).

      b) Clausole contrattuali tipo adottate dalla Commissione Europea il 4.6.2021 (c.d. SCC)

Google Workspace adotta l’Emendamento sul trattamento dei dati (ETD), che incorpora clausole contrattuali tipo (SCC), come metodo per soddisfare i requisiti di sicurezza, contrattuali e di trasferimento dei dati ai sensi delle normative dell’UE in materia di protezione dei dati.

  1. Periodo di conservazione dei dati

Scelte Strategiche S.r.l. conserva i dati personali del candidato fino a quando sarà necessario o consentito alla luce delle finalità per le quali i dati personali sono stati ottenuti.

I criteri usati per determinare i periodi di conservazione si basano su:

  • durata della procedura selettiva;
  • obblighi legali gravanti sul titolare del trattamento;
  • necessità o opportunità della conservazione, per la difesa dei diritti di Scelte Strategiche S.r.l.

In base a tali criteri, si specifica che i dati personali dei candidati sono conservati per un periodo di ventiquattro mesi, decorrenti dalla conclusione della procedura selettiva, in caso di conferimento in risposta a specifico annuncio di ricerca e selezione del personale, ovvero dalla acquisizione del curriculum vitae, in caso di candidatura spontanea.

I dati personali possono essere conservati per un periodo maggiore, qualora se ne ponga la necessità per una legittima finalità, quale la difesa, anche giudiziale, dei diritti di Scelte Strategiche S.r.l.; in tal caso i dati personali saranno conservati per tutto il tempo necessario al conseguimento di tale finalità.

  1. Diritti dell’interessato

L’interessato dispone dei diritti specificati negli articoli da 15 a 22 del R.G.P.D.; in particolare, con riferimento ai trattamenti effettuati da Scelte Strategiche S.r.l.:

          a) Diritto di accesso ai dati personali (art. 15 R.G.P.D.)

L’interessato ha il diritto di ottenere da Scelte Strategiche S.r.l. la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

  • le finalità del trattamento;
  • le categorie di dati personali in questione;
  • i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
  • quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  • l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  • il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  • l’eventuale esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

 

           b) Diritto alla rettifica (art. 16 R.G.P.D.)

L’interessato ha il diritto di ottenere da Scelte Strategiche S.r.l. la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti.

          c) Diritto alla cancellazione (oblio) (art. 17 R.G.P.D.)

L’interessato ha il diritto di ottenere da Scelte Strategiche S.r.l. la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei motivi seguenti:

  • i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti;
  • l’interessato revoca il consenso, qualora esso costituisca la base giuridica del trattamento;
  • l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’art. 21 R.G.P.D.;
  • i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  • i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato italiano.

Il diritto alla cancellazione non è esercitabile, tra l’altro, quando il trattamento è necessario:

  • per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato italiano;
  • per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

 

         d) Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 R.G.P.D.)

La limitazione del trattamento consiste nel contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro.

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 R.G.P.D.

          e) Diritto di opposizione (art. 21 R.G.P.D.)

L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali quando il trattamento sia fondato sul legittimo interesse del titolare del trattamento, ovvero quando il trattamento sia effettuato per fini di invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato, comunicazione commerciale.

           f) Diritto alla revoca del consenso

L’interessato ha diritto di revocare il proprio consenso al trattamento, qualora il trattamento si fondi su tale base giuridica.

I diritti sopra indicati sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità a Scelte Strategiche S.r.l., anche con mezzi elettronici, agli indirizzi indicati sub 1). Scelte Strategiche S.r.l. fornisce riscontro alla richiesta dell’interessato senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa.

Infine, fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l’interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali www.garanteprivacy.it/.

  1. Fonte di provenienza dei dati

I dati personali sono conferiti dal candidato.

Scelte Strategiche S.r.l. può acquisire taluni dati personali anche tramite la consultazione di siti web specializzati (LinkedIn).

  1. Conferimento dei dati

Il candidato conferisce i propri dati trasmettendo a Scelte Strategiche S.r.l., su supporto informatico o cartaceo, informazioni relative alla propria esperienza professionale, organizzate in forma di curriculum vitae.

L’invio del curriculum vitae da parte del candidato può configurare:

  • la risposta a specifici annunci di ricerca e selezione del personale per conto terzi pubblicati da Scelte Strategiche S.r.l. sul proprio sito internet, su siti internet di terzi, su portali specializzati, o attraverso altri mezzi di informazione / comunicazione, come quotidiani o periodici locali, nazionali, esteri;
  • una candidatura spontanea.

Il conferimento dei dati personali, seppur facoltativo, è necessario ai fini dello svolgimento delle procedure selettive e per le altre finalità indicate al punto 3.

Il rifiuto di fornire i dati richiesti non consentirà a Scelte Strategiche S.r.l. l’esecuzione dei suddetti servizi.

  1. Inesistenza di un processo decisionale automatizzato

Scelte Strategiche S.r.l. non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4, R.G.P.D.

 IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

 SCELTE STRATEGICHE S.R.L.

 

   

Informativa sul trattamento dei dati personali

 

Regolamento UE 2016/679

 

Valutazione, su richiesta di impresa committente e tramite società specializzate, di competenze trasversali di candidati a posizioni lavorative

 

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito R.G.P.D.), ed in relazione ai dati personali dei candidati oggetto di trattamento, Scelte Strategiche S.r.l. informa di quanto segue:

  1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati, cioè l’ente che determina i mezzi e le finalità del trattamento, è Scelte Strategiche S.r.l., con sede in Firenze, Viale Spartaco Lavagnini n. 17, P.I. 05570060482, p.e.c. sceltestrategiche@legal.email.it, e-mail recruiting@sceltestrategiche.com, tel. 055-0107850, sito web www.sceltestrategiche.com.

  1. Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della protezione dei dati personali designato da Scelte Strategiche S.r.l. è contattabile all’indirizzo e-mail dpo@sceltestrategiche.com, oppure tramite posta ordinaria presso la sede della società all’indirizzo indicato al punto 1.

  1. Finalità del trattamento dei dati

I dati personali dei candidati a posizioni lavorative, già individuati dall’impresa committente, sono oggetto di trattamento per finalità di valutazione, tramite società specializzate, di competenze trasversali e psicoattitudinali.

  1. Modalità del trattamento

Il trattamento è effettuato con strumenti informatici e telematici, adottando misure di sicurezza atte a impedire o ridurre il rischio di perdita, uso illecito o comunque non corretto, accesso non autorizzato, divulgazione e manomissione dei dati.

Il trattamento è effettuato nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 R.G.P.D.: liceità, correttezza e trasparenza; limitazione della finalità; minimizzazione; esattezza; limitazione della conservazione.

Il trattamento è effettuato dal titolare e da incaricati espressamente autorizzati dal titolare.

  1. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali dei candidati si fonda sulle seguenti basi giuridiche:

  • Necessità del trattamento ai fini dell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6 par. 1 lett. b R.G.P.D.): per le finalità indicate al punto 3.
  • Necessità del trattamento per adempiere obblighi giuridici a cui è soggetto il titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. c R.G.P.D.): per l’adempimento di obblighi di legge o regolamento, esecuzione di provvedimenti dell’autorità giudiziaria o amministrativa.
  • Necessità del trattamento per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato (art. 6 par. 1 lett. f R.G.P.D.): per la difesa, anche giudiziaria, dei diritti del titolare.
  1. Categorie di dati personali oggetto di trattamento

Oggetto di trattamento sono dati personali comuni dei candidati: in particolare nome, cognome e indirizzo e-mail del candidato.

  1. Comunicazione e diffusione dei dati

In funzione del conseguimento delle finalità indicate al punto 3, i dati personali dei candidati sono o possono essere comunicati ai seguenti soggetti:

               a) Soggetti incaricati di porre in essere adempimenti o attività a carattere amministrativo, contabile, legale necessarie all’esecuzione del rapporto intercorrente con l’interessato, o comunque strumentali alla gestione delle procedure e al conseguimento delle finalità indicate nella presente informativa.

Tali soggetti tratteranno i dati nei limiti dello stretto necessario per fornire il servizio commissionato, e garantiranno il rispetto delle vigenti normative in tema di riservatezza.

In tale ambito si indicano, a titolo esemplificativo:

  • Soggetti esterni incaricati di installazione, manutenzione, aggiornamento e gestione degli hardware e dei software di Scelte Strategiche S.r.l.
  • Soggetti fornitori del servizio di posta elettronica ordinaria e certificata.
  • Professionisti e consulenti esterni, per adempimento di obblighi di legge ed esercizio di diritti.

 

      b) Società specializzata incaricata di valutare le competenze trasversali e psicoattitudinali del candidato.

I soggetti sopra indicati potranno operare quali responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 R.G.P.D., in virtù di apposito atto giuridico, ovvero quali contitolari del trattamento, ai sensi e per gli effetti dell’art. 26 R.G.P.D., ovvero quali autonomi titolari del trattamento.

L’elenco dei soggetti responsabili del trattamento è disponibile presso Scelte Strategiche S.r.l.

I dati personali dei candidati non sono diffusi.

  1. Trasferimento di dati all’estero

Il trattamento inerente i servizi di posta elettronica inclusi nel pacchetto Google Workspace può comportare il trasferimento di dati su server siti in paesi terzi, estranei all’Unione Europea, da parte di Google, soggetto designato quale responsabile del trattamento.

Il trasferimento è effettuato nel rispetto delle seguenti condizioni:

     c) Decisioni di adeguatezza

Il trasferimento di dati personali verso un paese terzo è ammesso se la Commissione Europea ha deciso che il paese terzo in questione garantisce un livello di protezione adeguato.

Con particolare riferimento al trasferimento negli USA, la Commissione Europea ha adottato una decisione di adeguatezza (10.7.2023) per l’EU-US Data Privacy Framework, ritenendo che gli USA garantiscano un livello adeguato di protezione dei dati personali trasferiti dall’UE alle organizzazioni statunitensi incluse nella lista indicata dal Data Privacy Framework (fra cui anche Google).

      d) Clausole contrattuali tipo adottate dalla Commissione Europea il 4.6.2021 (c.d. SCC)

Google Workspace adotta l’Emendamento sul trattamento dei dati (ETD), che incorpora clausole contrattuali tipo (SCC), come metodo per soddisfare i requisiti di sicurezza, contrattuali e di trasferimento dei dati ai sensi delle normative dell’UE in materia di protezione dei dati.

  1. Periodo di conservazione dei dati

Scelte Strategiche S.r.l. conserva i dati personali del candidato fino a quando sarà necessario o consentito alla luce delle finalità per le quali i dati personali sono stati ottenuti.

I criteri usati per determinare i periodi di conservazione si basano su:

  • durata della procedura valutativa;
  • obblighi legali gravanti sul titolare del trattamento;
  • necessità o opportunità della conservazione, per la difesa dei diritti di Scelte Strategiche S.r.l.

In base a tali criteri, si specifica che i dati personali dei candidati sono conservati per un periodo di ventiquattro mesi, decorrenti dalla conclusione della procedura valutativa.

I dati personali possono essere conservati per un periodo maggiore, qualora se ne ponga la necessità per una legittima finalità, quale la difesa, anche giudiziale, dei diritti di Scelte Strategiche S.r.l.; in tal caso i dati personali saranno conservati per tutto il tempo necessario al conseguimento di tale finalità.

  1. Diritti dell’interessato

L’interessato dispone dei diritti specificati negli articoli da 15 a 22 del R.G.P.D.; in particolare, con riferimento ai trattamenti effettuati da Scelte Strategiche S.r.l.:

Diritto di accesso ai dati personali (art. 15 R.G.P.D.)

L’interessato ha il diritto di ottenere da Scelte Strategiche S.r.l. la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

  • le finalità del trattamento;
  • le categorie di dati personali in questione;
  • i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
  • quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  • l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  • il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  • l’eventuale esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

 

Diritto alla rettifica (art. 16 R.G.P.D.)

L’interessato ha il diritto di ottenere da Scelte Strategiche S.r.l. la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti.

Diritto alla cancellazione (oblio) (art. 17 R.G.P.D.)

L’interessato ha il diritto di ottenere da Scelte Strategiche S.r.l. la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei motivi seguenti:

  • i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti;
  • l’interessato revoca il consenso, qualora esso costituisca la base giuridica del trattamento;
  • l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’art. 21 R.G.P.D.;
  • i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  • i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato italiano.

Il diritto alla cancellazione non è esercitabile, tra l’altro, quando il trattamento è necessario:

  • per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato italiano;
  • per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

 

Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 R.G.P.D.)

La limitazione del trattamento consiste nel contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro.

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 R.G.P.D.

Diritto di opposizione (art. 21 R.G.P.D.)

L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali quando il trattamento sia fondato sul legittimo interesse del titolare del trattamento, ovvero quando il trattamento sia effettuato per fini di invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato, comunicazione commerciale.

Diritto alla revoca del consenso

L’interessato ha diritto di revocare il proprio consenso al trattamento, qualora il trattamento si fondi su tale base giuridica.

I diritti sopra indicati sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità a Scelte Strategiche S.r.l., anche con mezzi elettronici, agli indirizzi indicati sub 1). Scelte Strategiche S.r.l. fornisce riscontro alla richiesta dell’interessato senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa.

Infine, fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l’interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali www.garanteprivacy.it/.

  1. Fonte di provenienza dei dati

I dati personali dei candidati sono conferiti dall’impresa committente che richiede la valutazione delle competenze trasversali e psicoattitudinali dei candidati.

  1. Inesistenza di un processo decisionale automatizzato

Scelte Strategiche S.r.l. non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4, R.G.P.D.

 IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

 SCELTE STRATEGICHE S.R.L.

 

 

Questo sito utilizza cookie tecnici per offrire la migliore esperienza di navigazione; proseguendo la navigazione accetti l’uso dei cookie;
per disabilitare i cookie, e per tutte le informazioni inerenti i cookie usati dal sito, accedi all’ informativa completa